Berna
Berna, SvizzeraFamosa per gli Orsi
Lago di Zurigo
Meilen, SvizzeraLago di Costanza
GermaniaSolo di passaggio
Morteratsch
Pontresina, Svizzeral ghiacciaio del Morteratsch, il più grande del massiccio del Bernina e terzo per lunghezza nelle Alpi orientali, si distende tra vette glaciali e morene in un paesaggio maestoso e mutevole. La sua lingua di ghiaccio, circondata da detriti e rocce, testimonia il lento ritiro del ghiacciaio, mentre la valle mostra un contrasto tra la vegetazione che riconquista il terreno e le pareti innevate che dominano l’orizzonte
Lago di Lugano
Valsolda Lombardia, ItaliaImmenso
Berna fossa degli orsi
Grosser Muristalden 6, 3006 Berna, SvizzeraMünster di Berna
Münsterplatz 1, 3011 Berna, SvizzeraAeroporto di Ginevra
Route de l'Aéroport 21, 1215 Ginevra, SvizzeraGinevra Getto d'Acqua
Quai Gustave-Ador 1207 Genève SchweizTemple de Saint-Pierre
Place du Bourg de Four 24, 1204 Ginevra, SvizzeraMünsterplatz
Münsterplatz, 4051 Basilea, SvizzeraChiesa principale di Bucarest
Bundesplatz
Bundesplatz, 6003 Lucerna, SvizzeraAltra Chiesa di Lucerna
Lago di Thun
Thunersee, SvizzeraDa Vedere assolutamente con il Golden Pass Express
Interlaken
Marktgasse 1, 3800 Interlaken, SchweizPhone: +41 33 826 53 00
Website: Tap to open
La bellissima città tra due Laghi, assolutamente un paio d’ore di Relax qui
Lago dei Quattro Cantoni
Lucerna, SvizzeraIl lago che collega i 4 cantoni Svizzeri
Kapellbrücke
Kapellbrücke, 6004 Lucerna, Svizzerail Ponte della Cappella, un vero e proprio simbolo di Lucerna, oltre ad essere il ponte coperto più vecchio d'Europa
Lago di Brienz
Brienzersee, SvizzeraUno dei due laghi di Interlaken
Grossmünster
Zwingliplatz 7 8001 Zurigo SvizzeraChiesa di Nostra Signora (Fraumunster)
Münsterhof 2, 8001 Zurigo, SvizzeraCascate del Reno
Laufengasse, Neuhausen am Rheinfall, SvizzeraLe famosissime cascate del Reno
Japanese Garden Interlaken
Schlossstrasse 1, 3800 Interlaken, SvizzeraGsund und Munter
Metzgergasse 3, 9000 San Gallo, SvizzeraTrümmelbach
Lauterbrunnen, SvizzeraLa cascata dentro la montagna, oltre 30 metri dentro la roccia, da non perdere
Staubbach Falls
Auf der Fuhren 438D, 3822 Lauterbrunnen, SvizzeraSentiero Lago di Lugano
Sentiero Lago di Lugano, 6900 Lugano, SvizzeraIl bellissimo lago di Lugano
Fortezza Bellinzona
Salita al Castel Grande 18, 6500 Bellinzona, SvizzeraLago di Zugo
Oberwil b. Zug, SvizzeraDi passaggio, visibile dal treno
Brünig
Brünig, SvizzeraIl treno passa ora alla trazione a cremagliera, arrampicandosi sull'imponente Passo del Brünig, che collega il Canton Obvaldo e l'Oberland Bernese. Il passo è attraversato da una linea ferroviaria e una strada. I suoi paesagg ondulati e tempestati di grandi blocchi rocciosi, sono caratterizzati da un braccio laterale del ghiacciaio de. Aar.
Lago di Brienz
Brienzersee, SvizzeraPer la prossima mezz'oretta, il Luzern-Interlaken Express costeggerà il Lago di Brienz, incastonato tra la Emmental e le Alpi bernesi e famoso per le sue straordinarie acque turchesi. Se hai abbastanza tempo, puoi scendere a Brienz, prendere uno dei battelli della compagnia di navigazione BLS e visitare le incredibili cascate di Giessbach oppure fare un salto a Interlaken.
Grindelwald
Grindelwald, SvizzeraI Grindelwald-First attira con una vista mozzafiato sulla parete settentrionale dell'Eiger. Ma quassù trovi anche scariche di adrenalina e velocità : per i più coraggiosi c'è il "First Flieger", che raggiunge velocità di 84 km/h e ti fa sfrecciare in aria sospeso a una corda a 800 metri di altezza. Oppure c'è il "First Cliff Walk by Tissot", una passerella che si estende per 45 metri sopra il nulla. Se preferisci attività più tranquille, puoi camminare fino al Bachalpsee, un classico della regione del First, con tanto di paesaggi da cartolina.
Jungfrau
Canton Berna, SvizzeraPhone: +41 33 828 72 53
Website: Tap to open
Sul tetto d'Europa: una gita sullo Jungfraujoch è la ciliegina sulla torta di ogni viaggio in Svizzera. Intraprendi un'escursione alla volta della stazione ferroviaria più alta d'Europa, a 3.454 metri sopra il livello del mare, nel cuore del Patrimonio mondiale dell'UNESCO "Swiss Alps Jungfrau-Aletsch". Dal Kleine Scheidegg, la cremagliera sferraglia tutto l'anno attraverso il tunnel per raggiungere lo Jungfraujoch. Una fermata all'interno della galleria ti regala una vista spettacolare dai finestrini sulla parete nord dell'Eiger e su un mondo fatto di ghiacci. In vetta, vieni accolto da un magico paradiso d'alta montagna tempestato di ghiaccio, neve e rocce, che può essere ammirato dalle piattaforme panoramiche "Sphinx" e "Plateau" sul ghiacciaio dell'Aletsch o nell' "Eispalast", il palazzo del ghiaccio
Quai de Vernex
Quai de Vernex, 1820 Montreux, SvizzeraPoco prima della stazione di Rossinière, sul lato destro si erge un imponente chalet di legno con 113 finestre (a sinistra, se arrivi da Montreux). Oltre a essere uno degli edifici più grandi della Svizzera, riveste anche una rilevanza storica: già Victor Hugo si fermò qui e vi scrisse una parte del suo celebre romanzo "Les Misérables". Dal lato opposto, si vede il lago artificiale di Vernex, che viene utilizzato per generare elettricità , parte della quale viene venduta alle ferrovie.
Chillon Castle
Avenue de Chillon 21, 1820 Veytaux, SvizzeraPhone: +41 21 966 89 10
Website: Tap to open
Si tratta di una delle prime attrazioni che i visitatori notano a Montreux: l'imponente castello di Chillon, sulle sponde del Lago di Ginevra. Si può raggiungere facilmente sia dalla terraferma sia dall'acqua.
Train à crémaillère Montreux - Rochers-de-Naye
Rue de la Gare 22, 1820 Montreux, SvizzeraPhone: +41 21 989 81 90
Website: Tap to open
A 2000 metri sopra il livello del mare, ti aspetta una vista panoramica unica sulle Alpi svizzere e francesi, con Eiger, Monte Bianco e Lago di Ginevra. Qui puoi fare escursioni, osservare marmotte di tre continenti diversi e ammirare centinaia di piante di tutto il mondo. Il treno che porta sul Rochers-de-Naye è operativo tutto l'anno, anche in inverno. Sai cosa si vocifera? Che a dicembre Babbo Natale in persona viva sui 2.000 metri di questa montagna. Puoi visitare la sua abitazione e, con un po' di fortuna, fare un selfie insieme a lui.
DE NAYE
Château de Valère
Place du Scex, Sion, SvizzeraPhone: +41 27 606 47 15
Website: Tap to open
D’ammirare i due castelli imponenti costruiti su una montagna
Tourbillon Castle
1950 Sion, SvizzeraPhone: +41 79 435 76 44
Website: Tap to open
D’ammirare uno dei due sastelli che si ergono su di una montagna
Cervino
EuropePhone: +41 27 966 81 00
Website: Tap to open
il Cervino e la Svizzera sono legati indissolubilmente tra di loro. Con la sua forma piramidale, la montagna delle montagne è la cima più fotografata al mondo. L'Horu (come lo chiamano gli abitanti del posto) è alto 4.478 metri e può essere scalato solo da alpinisti esperti. La scalata del Cervino è estremamente impegnativa: più di 500 persone hanno perso la vita nel tentativo di arrivare in vetta. Non puoi salirci, ma dal Piccolo Cervino, la stazione funiviaria più alta d'Europa (3.883 m s.l.m.), puoi goderti una vista favolosa su questa montagna incredibilmente fotogenica.
Oberalp Pass
Bahnhofstrasse 2, 6490 Andermatt, SvizzeraWebsite: Tap to open
Il passo dell’Oberalp si apre a 2.046 metri tra le Alpi Glaronesi e Lepontine, offrendo ampi panorami di montagne maestose, valli verdi e corsi d’acqua cristallini. Il paesaggio è segnato dal celebre faro rosso, simbolo della sorgente del Reno, e da un’atmosfera alpina autentica e luminosa, con viste spettacolari su entrambe le vallate sottostanti[5][7][9].
Landwasserstrasse
Landwasserstrasse, 7493 Schmitten (Albula), SvizzeraLa valle del Landwasser è caratterizzata da boschi fitti, pareti rocciose e il celebre viadotto Landwasser: un ponte in pietra semicircolare che si slancia per 65 metri sopra una gola spettacolare, immerso in un paesaggio alpino autentico e selvaggio, patrimonio UNESCO
Voa da Solis
Voa da Solis, 7082 Vaz/Obervaz, SvizzeraIl viadotto di Solis, il ponte ferroviario più alto della Ferrovia Retica, si slancia per 164 metri sopra la profonda forra del fiume Albula, raggiungendo un’altezza di quasi 90 metri. Immerso in un paesaggio selvaggio e spettacolare, il viadotto si distingue per il suo grande arco centrale e per l’armonia tra ingegneria e natura alpina circostante
Ova dal Tunnel
Silvaplana-Surlej, SvizzeraI tunnel elicoidali della Ferrovia Retica si snodano tra le montagne con spettacolari spirali scavate nella roccia, permettendo ai treni di guadagnare quota tra foreste, dirupi e vallate alpine. Il paesaggio circostante è un susseguirsi di pareti rocciose, prati verdi e viste panoramiche, in perfetta armonia tra ingegneria e natura
Piz Nair
7505 Celerina/Schlarigna, SvizzeraPhone: +41 81 833 08 75
Website: Tap to open
Piz Nair, con i suoi 3.056 metri, si erge a nord di St. Moritz come una piramide slanciata, offrendo una vista mozzafiato sull’Alta Engadina, sui laghi scintillanti e sulle cime glaciali del Bernina. La vetta è dominata dalla statua di uno stambecco e circondata da pendii erbosi, creste rocciose e un paesaggio alpino ampio e luminoso
Lago Bianco
Ospizio Bernina, SvizzeraIl Lago Bianco si trova presso il Passo del Bernina nei Grigioni, Svizzera, a 2.294 m s.l.m.; è un lago artificiale di 1,43 km² e 53 m di profondità , alimentato da acque glaciali che gli conferiscono il tipico colore lattiginoso. Situato su uno spartiacque alpino, è facilmente raggiungibile dalla stazione Ospizio Bernina della Ferrovia Retica e offre spettacolari paesaggi alpini
Passo del Bernina
Strada principale 29, Ospizio Bernina, SvizzeraLago di Como
Menaggio Lombardia, ItaliaDi passaggio con il Bernina Bus
Lago di Poschiavo
Lago di Poschiavo, Le Prese, SvizzeraMonte San Salvatore
Via ai Ronchi 4, 6912 Pazzallo, SvizzeraPhone: +41 91 985 28 28
Website: Tap to open
Il Monte San Salvatore, alto 912 metri, domina il cielo di Lugano con la sua sagoma inconfondibile, offrendo una vista panoramica a 360° sul lago Ceresio, sulla città e sulle Alpi circostanti. Dalla vetta, raggiungibile anche in funicolare, il paesaggio si apre su orizzonti infiniti tra montagne, pianura lombarda e specchi d’acqua scintillanti
LAC Lugano Arte e Cultura
Piazza Bernardino Luini 6, 6900 Lugano, SvizzeraPhone: +41 58 866 42 00
Website: Tap to open
LAC Lugano Arte e Cultura è il principale centro culturale della città , affacciato sul lago e progettato dall’architetto Ivano Gianola, punto di riferimento internazionale per arti visive, musica e teatro. Il complesso ospita il MASI (Museo d’Arte della Svizzera Italiana) e accoglie mostre, concerti e spettacoli in un edificio moderno e luminoso, simbolo della vita culturale di Lugano
San Gottardo
Torre de' Busi Lombardia, ItaliaIl San Gottardo è un massiccio alpino centrale e simbolico della Svizzera, caratterizzato da paesaggi severi e spettacolari con laghetti glaciali, ampie conche e cime rocciose come il Pizzo Rotondo. Qui si incontrano le culture e le lingue del paese, tra vallate profonde, strade storiche e panorami che si aprono su tutto l’arco alpino, rendendo il passo un autentico crocevia naturale e culturale
Abbazia di San Gallo
Klosterhof 6A, 9000 S. Gallo, SvizzeraPhone: +41 71 227 33 40
Website: Tap to open
L’abbazia di San Gallo, situata nel cuore della città omonima, è uno dei più importanti complessi monastici d’Europa e patrimonio UNESCO dal 1983. Il suo paesaggio architettonico è dominato dalla maestosa cattedrale barocca e dalla celebre biblioteca abbaziale, una delle più antiche e ricche al mondo, immersi in un’atmosfera storica e artistica unica che racconta oltre mille anni di cultura monastica
Sitterwerk
Sittertalstrasse 34, 9014 San Gallo, SvizzeraPhone: +41 71 278 87 09
Website: Tap to open
La Sitter è un fiume che attraversa paesaggi rurali e boscosi tra Appenzell e San Gallo, scorrendo in gole profonde, tra pareti rocciose e ponti storici. Le sue rive alternano tratti selvaggi e zone agricole, offrendo scorci suggestivi su vallate verdi e sulle montagne dell’Alpstein